







Presidente dell’Assemblea Parlamentare Paritetica tra la Comunità Europea e i Paesi poveri di Africa, Caraibi e Pacifico (CEE-ACP)




Laurea Honoris Causa in Scienze e Tecnologie Agrarie conferito dall’Università degli Studi di Bologna



Cittadinanza Onoraria conferita da vari Comuni Italiani (Castel S. Pietro, Crevalcore, Medicina, Minerbio, Gaggio Montano) e dalla città di Elbasan in Albania



Da 50 anni rivolti al futuro
Da cinquant’anni l’associazione umanitaria CEFA semina nei paesi più poveri del pianeta germi di sviluppo per l’autosufficienza alimentare ed una maggiore giustizia trai popoli. La Fondazione che porta il nome del suo fondatore è impegnata a sostenere questi progetti e far sì che i loro risultati durino nel tempo, moltiplicando a macchia d’olio i loro effetti benefici. [Leggi l’articolo del Presidente Tosi]
Programma del Festival della cooperazione 14 – 15 – 16 ottobre Bologna
In Evidenza
interviste a Scola e Bersani: due giganti del pensiero e dell’azione e la linea d’azione “esportare la cooperazione agricola in tutto il mondo per vincere la globalizzazione finanziaria”
News
- Galleria di immagini significative in occasione dei 50 anni del CEFA Foto n.1. Realizzazione della linea elettrica alimentata da centrale idroelettrica in Tanzania, a Ikondo, nel distretto di Njombe: energia pulita e rinnovabile per favorire lo sviluppo di un’area rurale marginale di grande povertà, che grazie al progetto di sviluppo ...
Leggi tutto
La Biografia
Il volume biografico su Giovanni Bersani promosso dalla Fondazione che porta il suo nome è frutto di un lavoro a più mani da parte di collaboratori e amici che si sono impegnati non solo a ricostruire vicende della sua vita nel modo più fedele possibile, ma anche a contestualizzarle nei vari ambienti in cui Bersani e stato attivo, mostrandone la rilevanza storica. La capacità di analisi, l’acume pratico, la dedizione di vita, la felicità nell’attivare collaboratori sono stati gli ingredienti che hanno permesso a Bersani di lasciare un segno indelebile e duraturo in tutte le molteplici attività in cui si è impegnato: la promozione di associazioni cattoliche, la creazione di cooperare, l’attività legislativa nel parlamento italiano, l’apertura dell’Italia alla cooperazione internazionale con una nuova legge e la fondazione di ONG, il ponte costruito all’interno dell’Unione Europea con i paesi dell’Africa, il contributo alla pace nel mondo. Il suo esempio resta lì a dimostrare che a partire da una ispirazione cristiana si possono raggiungere risultati di grande rilevanza per l’intera società.

Lascia in eredità un mondo senza fame
I lasciti testamentari sono una importante fonte di finanziamento di tutte le Fondazioni. Ogni anno infatti sono le rendite dei lasciti che vengono destinate ai progetti di solidarietà.
Testimonianze
Giovanni Bersani ha dedicato la sua vita ad aiutare i più deboli e a favorire la fraternità tra i popoli: costituisce un esempio di impegno sociale e di solidarietà che ben si inserisce nella tradizione di Bologna
[Motivazione dell’Archiginnasio d’oro conferitogli dal Comune di Bologna il 03.04.2004]
Giovanni Bersani ha sempre mantenuto un basso profilo, ma le sue imprese hanno ovunque avuto successo, dalla politica alla cooperazione locale e poi internazionale: una vita donata agli ultimi alla ricerca della giustizia.
[Fabio Roversi Monaco, R.d.C. 23.01.2011]